Le unità vivono la proposta dello scautismo nello spirito della Promessa, della Legge e del Motto.
La Promessa costituisce l’adesione alla Legge scout e ai valori in essa contenuti. Essa esprime l’appartenenza alla fraternità mondiale dello scautismo e del guidismo. Nei successivi passaggi di branca essa sarà rinnovata per esprimere l’adesione alla nuova comunità di crescita.
Il lupetto sceglie di pronunciare la Promessa grazie alle prime esperienze forti e significative vissute nella comunità. Scegliere di pronunciare la Promessa rappresenta per lui un concreto impegno personale di adesione libera e gioiosa alla Legge e alla comunità che lo accoglie. La formulazione della Promessa è adeguata alle caratteristiche psicologiche del bambino e della bambina:
“Prometto, con l’aiuto e l’esempio di Gesù,
di fare del mio meglio
per migliorare me stesso/a,
per aiutare gli altri,
per osservare la legge del branco”
I lupetti salutano con la mano destra, portando all’altezza della tempia l’indice e il medio tesi e divaricati, l’anulare ed il mignolo ripiegati sotto il pollice. Le due dita del saluto ricordano i due articoli della Legge e le orecchie tese del lupo, mentre il pollice poggiato sull’anulare e sul mignolo indica l’impegno del più grande a proteggere i più piccoli.
La Legge esprime i valori che qualificano la proposta scout e aiuta ciascun membro dell’Associazione nella sua crescita morale, sociale, relazionale e di fede. Ogni suo esprime concretamente un agire, un fare, che coinvolge la persona nella sua globalità. La sua caratteristica di uniformità e universalità è essenziale, pedagogicamente, per far percepire la dimensione internazionale dello scautismo e del guidismo e superare ogni particolarismo. Per questo motivo la Legge è anche permanente ed abitua al confronto con valori di fondo che non cambiano a seconda dei momenti e delle persone.
La Legge esprime le regole che aiutano ciascuno nel grande gioco della crescita. Essa è così formulata:
“Il lupetto pensa agli altri come a se stesso
Il lupetto vive con gioia e lealtà insieme al branco”
L’adesione alla Legge del branco è spontanea e gioiosa.
Il motto dell’Associazione è “sii preparato”. Ciascuna branca ha un proprio motto che, nella progressione del metodo, esprime lo spirito della proposta scout
Il motto dei lupetti è: “del nostro meglio”. Esso esprime lo spirito di impegno dei lupetti a migliorarsi, a superarsi continuamente, a progredire nel bene. Non è il meglio in assoluto ma “il meglio” di ciascuno rispetto a quanto già fatto, in prospettiva di un nuovo “meglio”. Il Grande Urlo afferma i contenuti del motto ed è il simbolo della comunità riunita. Esso è l’insieme di tanti “del mio meglio” ed esprime la volontà di crescere con il proprio impegno e l’aiuto degli altri.